L’adozione di comportamenti non sicuri continua a rappresentare una delle principali cause di incidenti.
É per questo che a partire dal 2012 Enel ha avviato “One Safety”, un programma volto alla promozione di comportamenti sicuri e responsabili che si caratterizza per:
- forte commitment del management, ad ogni livello organizzativo;
- applicazione di una metodologia comune ed omogenea;
- partecipazione sia del personale Enel che del personale delle imprese appaltatrici.
“One Safety” prevede il coinvolgimento delle imprese appaltatrici nonché dei dipendenti di eventuali subappaltatori con l’obiettivo di sostenere e promuovere i comportamenti sicuri e nel contempo correggere quelli a rischio.
La partecipazione è volontaria e per l’impresa che vuole aderire al progetto è sufficiente sottoscrivere un documento, il Protocollo d’Intesa, all’atto dell’aggiudicazione di un contratto di appalto o durante l’esecuzione dello stesso.
L’adozione del One Safety consente all’impresa di disporre di un sistema di monitoraggio connesso al proprio sistema di gestione della sicurezza e di impiegare tutti gli strumenti a supporto del progetto predisposti da Enel, come le checklist o la piattaforma IT utilizzabile tramite pc o smartphone.
Enel, inoltre, riconoscerà ai partecipanti del One Safety, i seguenti bonus, dopo la verifica da parte di Enel della corretta implementazione da parte dell’Impresa:
- bonus in termini di diminuzione dell’importo della cauzione contrattuale;
- bonus in termini di punteggio di Vendor Rating.
Per maggiori informazioni, potete scrivere a: onesafetyfornitori.EU@enel.com